Biblioteca Biblioteca
Ricerca

Kurdipedia è la più grande fonte di informazioni Curdo!


Search Options





Ricerca Avanzata      Keyboard


Ricerca
Ricerca Avanzata
Biblioteca
nomi curdi
Cronologia degli eventi
Fonti
Storia
collezioni degli utenti
Attività
Cerca Aiuto?
pubblicazione
Video
Classifiche
Voce a caso !
Invia
Invia l'articolo
Invia immagine
Survey
tuo feedback
Contatto
Che tipo di informazioni abbiamo bisogno !
Standards
Condizioni di utilizzo
Qualità Voce
Strumenti
A proposito
Kurdipedia Archivists
Articoli su di noi !
Kurdipedia Aggiungi al tuo sito web
Aggiungi / Elimina e-mail
Statistiche di accesso
Statistiche voce
Convertitore di font
Calendari Converter
Lingue e dialetti delle pagine
Keyboard
Link a portata di mano
Kurdipedia extension for Google Chrome
Cookies
Lingue
کوردیی ناوەڕاست
کرمانجی - کوردیی سەروو
Kurmancî - Kurdîy Serû
هەورامی
Zazakî
English
Française
Deutsch
عربي
فارسی
Türkçe
Nederlands
Svenska
Español
Italiano
עברית
Pусский
Norsk
日本人
中国的
Հայերեն
Ελληνική
لەکی
Azərbaycanca
Il mio conto
Entra
appartenenza !
dimenticato la password !
Ricerca Invia Strumenti Lingue Il mio conto
Ricerca Avanzata
Biblioteca
nomi curdi
Cronologia degli eventi
Fonti
Storia
collezioni degli utenti
Attività
Cerca Aiuto?
pubblicazione
Video
Classifiche
Voce a caso !
Invia l'articolo
Invia immagine
Survey
tuo feedback
Contatto
Che tipo di informazioni abbiamo bisogno !
Standards
Condizioni di utilizzo
Qualità Voce
A proposito
Kurdipedia Archivists
Articoli su di noi !
Kurdipedia Aggiungi al tuo sito web
Aggiungi / Elimina e-mail
Statistiche di accesso
Statistiche voce
Convertitore di font
Calendari Converter
Lingue e dialetti delle pagine
Keyboard
Link a portata di mano
Kurdipedia extension for Google Chrome
Cookies
کوردیی ناوەڕاست
کرمانجی - کوردیی سەروو
Kurmancî - Kurdîy Serû
هەورامی
Zazakî
English
Française
Deutsch
عربي
فارسی
Türkçe
Nederlands
Svenska
Español
Italiano
עברית
Pусский
Norsk
日本人
中国的
Հայերեն
Ελληνική
لەکی
Azərbaycanca
Entra
appartenenza !
dimenticato la password !
        
 kurdipedia.org 2008 - 2024
 A proposito
 Voce a caso !
 Condizioni di utilizzo
 Kurdipedia Archivists
 tuo feedback
 collezioni degli utenti
 Cronologia degli eventi
 Attività - Kurdipedia
 Aiuto
Nuovo elemento
Biblioteca
IL DIRITTO DI ESISTERE: Storie di kurdi e turchi insieme per la libertà
07-02-2019
زریان سەرچناری
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio postmoderno
27-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Biblioteca
I Curdi nella storia
27-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Biblioteca
Guerra e Pace in Kurdistan
11-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Biblioteca
GRAMMATICA E VOCABULARIO DELLA LINGUA KURDA
16-10-2011
هاوڕێ باخەوان
Statistiche
Articoli 518,902
Immagini 106,237
Libri 19,341
File correlati 97,356
Video 1,397
Biblioteca
Kurdistan. Cucina e Tradizi...
Biblioteca
I curdi / Viaggio in un pae...
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio pos...
Biblioteca
Memorandum sulla situazione...
Biblioteca
Un destino in versi, lirici...
Exhumation of mass graves of ISIS crimes ‘top priority’ for UNITAD: Head
Gruppo: Articoli | linguaggio articoli: English
Share
Facebook0
Twitter0
Telegram0
LinkedIn0
WhatsApp0
Viber0
SMS0
Facebook Messenger0
E-Mail0
Copy Link0
voce Classifica
Eccellente
Molto buono
media
Povero
Bad
Aggiungi alle mie collezioni
Scrivi il tuo commento su questo articolo!
elementi della cronologia
Metadata
RSS
ricerca in Google per le immagini relative alla voce selezionata !
ricerca in Google per la voce selezionata !
کوردیی ناوەڕاست0
Kurmancî - Kurdîy Serû0
عربي0
فارسی0
Türkçe0
עברית0
Deutsch0
Español0
Française0
Italiano0
Nederlands0
Svenska0
Ελληνική0
Azərbaycanca0
Fins0
Norsk0
Pусский0
Հայերեն0
中国的0
日本人0

Daesh/ISIL- Nma Nabaz

Daesh/ISIL- Nma Nabaz
The exhumation of mass graves of crimes committed by the Islamic State (#ISIS# ) during their brutal reign in parts of Iraq is a “top priority” for the United Nation’s investigation team into the terror group’s crimes, the team’s head said on Sunday.

“The finding of the remains and the excavation and exhumation of mass graves is a top priority,” Christian Ritscher, head of the UN Investigative Team to Promote Accountability for Crimes Committed by Daesh/ISIL (UNITAD), told Rudaw’s Nma Nabaz. “The sheer number of mass graves is one of the problems we are facing in terms of the exhumation of particularly Yazidi remains.”

ISIS swept through Iraq and neighboring Syria in 2014, imposing its so-called caliphate rule with extreme violence. Among the group’s crimes are “executions, torture, amputations, ethno-sectarian attacks, rape, and sexual slavery imposed on women and girls,” according to the UN body. Iraq in 2017 asked the UN to help collect and preserve evidence of ISIS crimes.

According to Ritscher, UNITAD has so far participated in the exhumation of 37 mass graves containing the remains of Yazidis, an ethnoreligious community which bore the brunt of ISIS atrocities.

“What we need to see in the end are trials before competent courts on charges of international crimes,” he said, adding that UNITAD consistently pursues evidence of the terror group’s crimes obtained from mass grave exhumations but stressing that the process of obtaining the evidence is lengthy and requires patience.

Ritscher also commended an ongoing digitization campaign launched by the UN which seeks to establish a central archive of millions of digitized documents of ISIS crimes in Iraq, saying that his team has supported the Iraqi judiciary “to digitize more than nine million pages of evidence.”

UNITAD’s mandate was extended by the UN Security Council in September.

During its three-year reign of terror in the country, ISIS controlled about a third of Iraq’s territory.

While the group was territorially defeated in Iraq in 2017, it took two more years for its Syria caliphate to be declared devoid of territorial control. Despite lacking substantial control over land, the militants continue to pose a serious risk on both countries through abductions, hit-and-run attacks, and bombings.

“The prosecution of international crimes committed by ISIL will go on until the last perpetrator is found or is dead. It can take decades and it will probably take decades of work to bring the perpetrators to justice, but we are working hard and are very dedicated to these investigations,” Ritscher stressed.[1]
Questo articolo è stato scritto in (English) lingua, fare clic sull'icona per aprire l'articolo in lingua originale!
This item has been written in (English) language, click on icon to open the item in the original language!
Questo oggetto è stato visto volte 265
HashTag
Fonti
[1] | English | www.rudaw.net 17-08-2023
Articoli collegati: 1
Date & eventi
Gruppo: Articoli
linguaggio articoli: English
Publication date: 17-08-2023 (1 Anno)
Dialetto: Inglese
Partito: ISIS
Provincia: Sud Kurdistan
Publication Type: Born-digital
Tipo di documento: Lingua originale
Technical Metadata
Qualità Voce: 99%
99%
Aggiunto da ( هەژار کامەلا ) su 18-08-2023
Questo articolo è stato esaminato e rilasciato da ( زریان سەرچناری ) su 27-08-2023
Questa voce recentemente aggiornato da ( هەژار کامەلا ) in: 26-08-2023
URL
Questa voce secondo Kurdipedia di Standards è non ancora esauriti !
Questo oggetto è stato visto volte 265
Attached files - Version
Tipo Version Nome Editor
file di foto 1.0.118 KB 18-08-2023 هەژار کامەلاهـ.ک.
Kurdipedia è la più grande fonte di informazioni Curdo!
Articoli
Storia dei curdi
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio postmoderno
Biblioteca
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
Biblioteca
Kurdistan iraqeno: un caso di passaggio alla democrazia?
Biblioteca
La questione curda
Biblioteca
IL DIRITTO DI ESISTERE: Storie di kurdi e turchi insieme per la libertà

Actual
Biblioteca
Kurdistan. Cucina e Tradizioni Del Popolo Curdo
21-11-2013
بەناز جۆڵا
Kurdistan. Cucina e Tradizioni Del Popolo Curdo
Biblioteca
I curdi / Viaggio in un paese che non c\'è
17-09-2013
هاوڕێ باخەوان
I curdi / Viaggio in un paese che non c\'è
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio postmoderno
27-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Kurdistan: un genocidio postmoderno
Biblioteca
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
27-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
Biblioteca
Un destino in versi, lirici curdi
28-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Un destino in versi, lirici curdi
Nuovo elemento
Biblioteca
IL DIRITTO DI ESISTERE: Storie di kurdi e turchi insieme per la libertà
07-02-2019
زریان سەرچناری
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio postmoderno
27-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Biblioteca
I Curdi nella storia
27-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Biblioteca
Guerra e Pace in Kurdistan
11-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Biblioteca
GRAMMATICA E VOCABULARIO DELLA LINGUA KURDA
16-10-2011
هاوڕێ باخەوان
Statistiche
Articoli 518,902
Immagini 106,237
Libri 19,341
File correlati 97,356
Video 1,397
Kurdipedia è la più grande fonte di informazioni Curdo!
Articoli
Storia dei curdi
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio postmoderno
Biblioteca
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
Biblioteca
Kurdistan iraqeno: un caso di passaggio alla democrazia?
Biblioteca
La questione curda
Biblioteca
IL DIRITTO DI ESISTERE: Storie di kurdi e turchi insieme per la libertà

Kurdipedia.org (2008 - 2024) version: 15.58
| Contatto | CSS3 | HTML5

| Pagina tempo di generazione: 5.5 secondo (s)!